Vi presentiamo la nostra seconda opportunità di investimento immobiliare in Italia: il progetto Boezio, un prestito per finanziare parte della riqualificazione di un edificio residenziale nel centro storico di Pavia, a soli 35 chilometri da Milano.
L’apertura all’investimento sarà lunedì 1 dicembre alle 16:00 (UTC+1), e giovedì 27 novembre alle 10:00 (UTC+1) terremo un webinar informativo con il team di gestione per illustrare tutti gli aspetti del progetto.
Il progetto Boezio consiste nel finanziamento parziale della riqualificazione completa di un edificio di 957 m² situato in Via San Severino Boezio, nel cuore di Pavia.
L’immobile, che dispone già di permessi edilizi e lavori iniziati per oltre il 45%, è composto da piano terra più due piani superiori e un piano interrato destinato a cantine. Complessivamente ospiterà 12 appartamenti da uno a quattro camere, alcuni con balcone o terrazza.
Il termine dei lavori è previsto per il quarto trimestre 2026, e 5 delle 12 unità sono già state vendute.
L’immobile si trova in una posizione privilegiata, a soli 2 minuti a piedi dall’Università di Pavia e a 20 minuti dal Policlinico San Matteo, uno dei principali centri ospedalieri del nord Italia. Circondato da ristoranti, negozi e monumenti storici, il progetto beneficia di alta domanda abitativa, sia per la vendita che per l’affitto, spinta dalla popolazione universitaria e sanitaria della città.
Gli investitori di Urbanitae concederanno un prestito a tasso fisso del 12% annuo a DPM Europa S.R.L., di proprietà del promotore Gruppo Masera.
L’importo totale del prestito è di 800.000 €, strutturato in un’unica tranche di 12 mesi, con possibilità di estensione di sei mesi.
Gli interessi maturano dalla firma del contratto e saranno corrisposti insieme al capitale a scadenza. È possibile un rimborso anticipato, sempre con un ritorno minimo equivalente a nove mesi di interessi.
I fondi destinati ai lavori saranno rilasciati mensilmente in base alle certificazioni verificate da un project monitor indipendente, incaricato di supervisionare l’avanzamento dei lavori e i costi di esecuzione.
Come in tutti i progetti di debito di Urbanitae, l’operazione prevede garanzie che rafforzano la sicurezza dell’investimento:
Inoltre, il promotore apporta 751.000 € di capitale proprio, dimostrando il suo impegno e l’allineamento con gli investitori.
Gruppo Masera è un promotore consolidato nel nord Italia, attivo in Lombardia, Milano, Pavia, Como e Brianza. Specializzato in riqualificazione e nuova costruzione residenziale, dispone di un ampio network di collaboratori e di un track record di progetti di alta qualità.
La sua esperienza nel mercato locale e la consolidata rete commerciale garantiscono un’esecuzione efficiente e un posizionamento competitivo degli appartamenti riqualificati.
In questo video vi raccontiamo i dettagli del progetto.
Punti di forza del progetto Boezio:
Con 70.000 abitanti e oltre 20.000 studenti, Pavia è una delle città più dinamiche della Lombardia. La vicinanza a Milano (35 km) e la solida base accademica e sanitaria generano una domanda costante di abitazioni, sia per l’acquisto che per l’affitto.
Il progetto Boezio combina rendimento interessante, solide garanzie e promotore esperto, in una posizione con domanda reale e potenziale di crescita.
diego.gallego@urbanitae.com