Urbanitae supera i 100 M€ di rimborsi agli investitori

Urbanitae supera los 100 millones de euros en devoluciones a inversores. Urbanitae surpasses €100 million in returns to investors. Urbanitae dépasse les 100 millions d’euros de remboursements aux investisseurs. Urbanitae supera i 100 milioni di euro in restituzioni agli investitori. Urbanitae supera os 100 milhões de euros em devoluções a investidores. Urbanitae übertrifft 100 Millionen Euro an Rückzahlungen an Investoren.

Urbanitae supera i 100 M€ di rimborsi agli investitori

Last Updated on 25 Settembre 2025 by Equipo Urbanitae

In Urbanitae abbiamo raggiunto un nuovo traguardo: abbiamo già restituito oltre 100 milioni di euro ai nostri investitori. In particolare, abbiamo raggiunto 105,1 milioni di euro corrispondenti a 68 progetti conclusi con successo.

Quando si parla di investimenti, non c’è miglior misura del successo del rendimento finale ottenuto. Complessivamente, parliamo di un TIR superiore al 12%, in linea con il rendimento obiettivo fissato per l’intero portafoglio: progetti di plusvalenze ed operazioni di debito. Inoltre, consideriamo solo i rimborsi di progetti completati, escludendo quindi i rimborsi parziali.

In totale, più di 40.000 investitori hanno recuperato il loro capitale con rendimento in uno dei progetti chiusi. Ogni progetto rimborsato ha visto in media la partecipazione di 600 investitori e, dalla nostra fondazione, abbiamo già gestito più di 200.000 investimenti.

Questo traguardo ci consolida come una delle principali piattaforme di crowdfunding in Europa in termini di restituzioni di capitale.

Rendimenti in linea con le previsioni

Il rendimento medio annuo dei progetti rimborsati si attesta al 12,2%, in linea con il TIR obiettivo stabilito all’avvio degli investimenti.

  • Il 61% del capitale rimborsato proviene da progetti di debito, con una durata media di 13 mesi.
  • Il 39% restante proviene da operazioni di equity, con durate medie più lunghe, circa 29 mesi.
  • Inoltre, i nostri progetti di rendite – basati su immobili in affitto come supermercati e librerie – hanno restituito quasi 1 milione di euro agli investitori, con un rendimento netto annuo del 5,4%, anch’esso in linea con le previsioni.

Quasi la metà dei progetti rimborsati si trova nella Comunità di Madrid, che concentra oltre 45 milioni di euro. Seguono l’Andalusia, con 15,2 milioni in 12 operazioni (soprattutto a Málaga); le Baleari, con oltre 14 milioni in cinque progetti; e la Catalogna, con 13,6 milioni restituiti in otto progetti.

Quando la realtà supera il business plan

Non tutti i progetti di equity hanno seguito il copione previsto in termini di tempi e rendimenti. L’aumento improvviso dei costi di costruzione, i ritardi dovuti alla crisi logistica globale dopo il Covid, l’impatto della guerra in Ucraina su materie prime come carburante e alluminio e l’aumento dei tassi di interesse hanno messo alla prova il settore immobiliare.

Come spiega Diego Bestard, CEO di Urbanitae:
«Abbiamo avuto una generazione di progetti – soprattutto nel 2021, 2022 e parte del 2023 – che è stata fortemente penalizzata da fattori straordinari. Alcuni non hanno raggiunto la redditività stimata e hanno subito ritardi significativi. Ma l’aspetto rilevante è che, nonostante questa tempesta perfetta di variabili, non abbiamo perso capitale in nessun progetto. Se lo scenario peggiore è recuperare l’investimento, ben venga. Significa che il nostro modello di analisi del rischio sta funzionando».

Urbanitae in cifre

Dal 2019 abbiamo finanziato progetti immobiliari per oltre 530 milioni di euro, di cui più di 200 milioni solo nel 2024. In questo modo, abbiamo contribuito alla costruzione di oltre 7.100 abitazioni tra Spagna e Portogallo.

E questo è solo l’inizio: continuiamo a lavorare per aprire nuove opportunità di investimento che permettano a un numero sempre maggiore di persone di investire in grandi progetti immobiliari in modo semplice, 100% online e con i piedi per terra.

About the Author /

diego.gallego@urbanitae.com

Post a Comment