Urbanitae conclude con successo tre progetti residenziali
In Urbanitae continuiamo a puntare sulla trasparenza nei nostri progetti, informando puntualmente sui risultati. Per questo oggi vogliamo condividere con voi una buona notizia: Urbanitae ha concluso tre progetti residenziali: Residencial Arquerías, Residencial Santa Inés e Santa Hortensia 58. Nel complesso, questi progetti hanno generato rendimenti positivi per i nostri investitori, dimostrando l’efficacia della nostra strategia e il valore della nostra rigorosa selezione di opportunità.
Residencial Arquerías: anticipo e efficienza a Saragozza
Il progetto Residencial Arquerías, situato a Saragozza, consisteva nella concessione di un prestito allo sviluppatore per la realizzazione di un edificio residenziale. La stima iniziale prevedeva una redditività totale del 22%, con un TIR del 10,4% in un periodo di 24 mesi.
Alla fine, il progetto ha superato le aspettative in termini di tempistiche, restituendo il capitale anticipatamente in soli 17 mesi, con una redditività totale del 16,9% e un TIR ottenuto del 10,7%. Questo risultato evidenzia la capacità del gestore di anticipare i tempi previsti e gestire efficacemente il finanziamento ricevuto.
Residencial Santa Inés: ritorno rapido e vicino alle aspettative
Il progetto Residencial Santa Inés, a Malaga, ha dimostrato anch’esso un’eccellente esecuzione. Il prestito concesso al promotore per finanziare questo sviluppo residenziale prevedeva un periodo di 14 mesi e una redditività totale stimata del 15,17%.
Alla fine, il gestore ha restituito il prestito anticipatamente, in soli 13 mesi, raggiungendo una redditività totale del 14,08%, molto vicina alla stima iniziale, e un TIR del 12,95%, superiore al TIR inizialmente previsto (12,86%). Una gestione efficiente che ha permesso agli investitori di ottenere rendimenti interessanti in un tempo inferiore al previsto.
Santa Hortensia 58: gestione attiva di fronte agli imprevisti a Madrid
Il progetto Santa Hortensia 58, situato a Madrid, è stato un progetto di plusvalenze che ha richiesto una gestione particolarmente attiva a causa degli imprevisti emersi durante l’esecuzione. Inizialmente previsto per un periodo di 20 mesi, con una redditività totale stimata del 31,5% e un TIR del 17,9%, il progetto si è infine esteso fino a 40 mesi.
Nonostante l’allungamento dei tempi, dovuto principalmente a ritardi legati a fattori urbanistici e amministrativi, il progetto ha raggiunto una redditività totale del 26,3%. Il TIR ottenuto è stato del 7,6%, un dato inferiore alle previsioni iniziali, ma che si distingue per aver protetto il capitale degli investitori e assicurato un rendimento positivo, nonostante le circostanze avverse.
In questo caso, Urbanitae conclude tre progetti dimostrando la sua capacità gestionale, reagendo con prontezza e trasparenza, lavorando fianco a fianco con il promotore per risolvere i problemi e minimizzare l’impatto sulla redditività.
Urbanitae chiude tre progetti: impegnati nel miglioramento continuo
Ogni progetto finanziato da Urbanitae rappresenta un’opportunità di apprendimento per migliorare i nostri criteri di selezione e gestione. Siamo sempre più rigorosi nella valutazione e approvazione dei progetti che arrivano sulla nostra piattaforma, dando priorità assoluta alla protezione del capitale degli investitori.
Grazie a questo costante livello di esigenza, Urbanitae ha già restituito integralmente 65 progetti, per un volume totale superiore a 94 milioni di euro. Questa cifra è stata distribuita tra più di 38.000 investitori, raggiungendo un TIR medio del 12,5%. Va sottolineato che, fino ad oggi, nessun progetto ha generato perdite per i nostri investitori.
Con questi numeri, continuiamo a consolidarci come leader negli investimenti immobiliari collettivi, dimostrando il nostro impegno assoluto per la trasparenza, la qualità nella selezione dei progetti e la protezione attiva del capitale investito.
Grazie per aver scelto Urbanitae.