Urbanitae apre una nuova opportunità di investimento immobiliare: il progetto El Desert, un’operazione di debito che consiste nella concessione di un prestito ponte per finanziare l’acquisto di un terreno a Benicàssim (Castellón). Il finanziamento sarà aperto mercoledì 22 ottobre alle 16:00 (UTC+2).
Il martedì 21 alle 16:00 (UTC+2) terremo un webinar informativo insieme a Sergio Beltrán Chabrera, direttore generale di Sebeco, gestore del progetto.
Il prestito finanzierà parte del prezzo di acquisto e dei costi di acquisizione del terreno, oltre alle spese derivanti dal finanziamento strutturato da Urbanitae.
Il rimborso avverrà al momento della formalizzazione del prestito promotore con un istituto finanziario, una volta raggiunti i traguardi di ottenimento della licenza edilizia e pre-vendite sufficienti. In alternativa, il rimborso potrebbe avvenire tramite l’ingresso di un socio investitore nel capitale del progetto.
Il terreno dispone di una divisione orizzontale già iscritta, che sarà revocata e unificata dopo la compravendita. Il piano prevede lo sviluppo di 67 abitazioni con aree comuni, piscina, palestra e parcheggio (piano terra più tre piani), con una superficie edificabile totale di 6.539 m².
Il progetto El Desert si trova nel centro di Benicàssim, a 1 km dalla spiaggia. La località combina ambiente naturale, qualità della vita e buona connettività tramite AP-7 e N-340, supportata da una forte domanda residenziale e turistica. La campagna commerciale iniziata a fine agosto ha già raggiunto 20 prenotazioni (30% della promozione).
Sebeco vanta oltre 30 anni di esperienza nella promozione e costruzione nella provincia di Castellón. Attualmente sviluppa più di 200 abitazioni in diverse località e prepara nuovi ambiti residenziali di grande scala. La conoscenza del mercato locale e la solidità tecnica ne fanno un partner affidabile.
Ecco le principali caratteristiche del prestito El Desert:
I punti di forza del progetto:
La durata stimata del progetto è di 12 mesi con possibile estensione di 6 mesi:
Vi aspettiamo al webinar di martedì 21 alle 16:00 (UTC+2) e, come sempre, a contact@urbanitae.com o al (+34) 911 23 25 22.
diego.gallego@urbanitae.com