Investire con Urbanitae passo dopo passo: modulo 4 di Academy
Last Updated on 22 Luglio 2025 by Urbanitae
Urbanitae Academy continua a crescere. Dopo aver appreso le basi dell’investimento, compreso i rischi e approfondito le diverse tipologie di investimento immobiliare, il modulo 4 di Academy si concentra sull’aspetto più pratico: come investire nei progetti di Urbanitae. Se hai già completato i moduli precedenti e stai pensando di fare il tuo primo investimento, questo contenuto fa per te.
Ricorda che Urbanitae Academy è in fase beta e che l’accesso è riservato in via preferenziale ai nostri investitori. Il corso è disponibile in spagnolo e inglese, e al momento consigliamo di seguirlo da computer per un’esperienza più completa.
Questo quarto modulo, come tutti gli altri di Academy, è ospitato su Kwantic, una piattaforma di apprendimento di ultima generazione che permette di personalizzare il proprio percorso formativo. Una volta registrato con email e password, potrai accedere direttamente a tutti i contenuti del corso.
Cosa imparerai in questo modulo?
Il modulo 4 ti insegnerà a navigare con sicurezza sulla piattaforma di Urbanitae, comprendere il processo di selezione dei progetti, confrontare le diverse modalità di investimento – plusvalenze, debito e rendite – e calcolare la redditività stimata di ciascun progetto.
Ecco alcuni dei punti chiave:
- Il valore che Urbanitae apporta come piattaforma di crowdfunding immobiliare.
- Come vengono selezionati i progetti: dalla valutazione del promotore alla validazione tecnica, finanziaria e commerciale.
- Come vengono protetti gli investimenti: uso di società veicolo (SPV), partecipazione del promotore, garanzie ipotecarie, e altro ancora.
- Come confrontare i progetti: differenze tra equity, debito e progetti a rendita.
- Come si misura la redditività: CoC, redditività totale stimata e TIR.
- Come registrarsi e iniziare a investire passo dopo passo.
Il processo spiegato con totale trasparenza
Uno degli aspetti più rilevanti del modulo è la spiegazione delle misure adottate da Urbanitae per ridurre il rischio degli investimenti. Dalla selezione rigorosa dei progetti all’uso di garanzie reali, passando per l’obbligo per il promotore di investire capitale proprio, ogni decisione è pensata per allineare gli interessi degli investitori e massimizzare la sicurezza.
Inoltre, il modulo ti mostra come valutare i progetti usando metriche come la redditività totale stimata o il TIR – tasso interno di rendimento. Capirai anche meglio come interpretare i diversi scenari di rendimento presentati per ciascun progetto.
Che tipo di investitore sei?
Il modulo 4 include anche un’attività finale pensata per aiutarti a identificare il tuo profilo di investitore e scoprire quali tipi di progetti sono più adatti a te: dai profili conservatori che cercano stabilità a quelli più aggressivi che mirano a rendimenti più elevati assumendosi un rischio maggiore.
Fai il passo successivo
Urbanitae Academy non si limita a formarti: ti prepara a investire con criterio e sicurezza. Se hai già chiari i tuoi obiettivi finanziari e conosci la tua tolleranza al rischio, questo modulo ti aiuterà a trasformare la conoscenza in azione.
📚 Non ti sei ancora registrato? Dai un’occhiata alla beta di Urbanitae Academy.