Urbanitae e KPMG presentano il primo Osservatorio sul finanziamento della promozione immobiliare in Spagna

Urbanitae y KPMG presentan el I Observatorio de la Financiación a la Promoción Inmobiliaria en España Urbanitae and KPMG Launch Spain’s First Real Estate Financing Observatory Urbanitae et KPMG présentent le premier Observatoire du financement de la promotion immobilière en Espagne Urbanitae und KPMG präsentieren das erste Observatorium zur Immobilienfinanzierung in Spanien Urbanitae e KPMG presentano il primo Osservatorio sul finanziamento della promozione immobiliare in Spagna Urbanitae e KPMG apresentam o primeiro Observatório do Financiamento da Promoção Imobiliária na Espanha

Urbanitae e KPMG presentano il primo Osservatorio sul finanziamento della promozione immobiliare in Spagna

Last Updated on 5 Novembre 2025 by Equipo Urbanitae

Il prossimo 12 novembre, Urbanitae e KPMG Spagna presenteranno a Madrid la prima edizione del Osservatorio sul finanziamento del settore della promozione immobiliare, uno studio pionieristico che offre una visione completa dell’ecosistema finanziario che sostiene lo sviluppo immobiliare in Spagna. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di diventare annuale, diventando un punto di riferimento per comprendere come evolve l’accesso al capitale nel settore e come interagiscono i principali attori.

Un settore in trasformazione

L’Osservatorio nasce in un momento chiave per il finanziamento dei promotori. Dopo diversi anni di cambiamenti normativi, inasprimento del credito e l’introduzione di nuovi strumenti finanziari, il mercato ha raggiunto un livello senza precedenti di maturità e diversificazione. Oggi il finanziamento bancario convive con fonti alternative di equity e debito — fondi specializzati, family office o piattaforme di co-investimento — che coprono fasi e progetti in cui il credito tradizionale è meno presente.

Lo studio, realizzato da KPMG in collaborazione con Urbanitae, mira a illuminare questo nuovo equilibrio, evidenziando la complementarità tra banche, fondi e finanziatori alternativi. L’obiettivo non è solo misurare le quote di mercato, ma comprendere come il finanziamento si articola in ogni fase del ciclo di sviluppo, dall’acquisizione del terreno alla consegna dell’immobile finale, e come le diverse fonti siano combinate per ottimizzare i progetti.

Come spiega Diego Bestard, CEO e fondatore di Urbanitae:

“L’obiettivo dell’Osservatorio non è solo esaminare il finanziamento alternativo, ma mostrare l’intero ecosistema finanziario che sostiene lo sviluppo immobiliare in Spagna. Ogni attore svolge un ruolo essenziale nelle diverse fasi del ciclo del progetto.”

Metodologia: una visione ampia e approfondita

Il primo Osservatorio sul finanziamento della promozione immobiliare in Spagna combina analisi quantitative e qualitative. Da un lato, è stato condotto un sondaggio tra promotori, istituzioni finanziarie, fondi di investimento e gestori di capitale per misurare l’evoluzione delle fonti di finanziamento, le condizioni di accesso e le tendenze attese nel medio termine.

Dall’altro, lo studio include interviste approfondite con rappresentanti dell’intero ecosistema finanziario — banche, fondi, consulenti e piattaforme — per ottenere una visione più completa e sfumata del mercato. Tra i partecipanti: Banco Santander, Arcano, FS Capital, Onate e RTV Grupo Inmobiliario, oltre a Urbanitae, che porta la sua esperienza come principale piattaforma di co-investimento immobiliare in Spagna e Portogallo.

Grazie a questo approccio duale, l’Osservatorio offre una radiografia accurata del mercato: dalla struttura del capitale dei progetti e dai margini dei promotori fino agli strumenti più utilizzati — bridge loan, fondi di debito o finanziamento crowd — e le proiezioni fino al 2030.

Un obiettivo condiviso: trasparenza e dialogo

Questo studio mira a essere più di un semplice rapporto di contingenza. Urbanitae e KPMG vogliono favorire trasparenza e professionalizzazione nel settore, fornendo dati che aiutino promotori, finanziatori e istituzioni a comprendere meglio l’evoluzione del capitale immobiliare e a identificare sinergie tra le diverse fonti di finanziamento.

Il finanziamento alternativo — sia in equity che in debito — non sostituisce le banche, ma le integra. Il suo ruolo è diventato essenziale per progetti che richiedono rapidità, flessibilità o strutture finanziarie adattate a nuove tipologie come flex living o senior living. Questo equilibrio tra attori è fondamentale per costruire un modello finanziario più resiliente ed efficiente, capace di sostenere la crescita del settore in un contesto di alta domanda e scarsità di offerta.

Un’iniziativa con vocazione di continuità

L’Osservatorio è concepito come uno strumento di monitoraggio annuale che permetterà di misurare l’evoluzione delle fonti di capitale e di valutare come il settore si adatta alle nuove sfide del mercato: aumento dei costi, tempi urbanistici, carenza di manodopera e necessità di ampliare l’offerta di abitazioni accessibili.

Con questa prima edizione, Urbanitae e KPMG aprono una nuova linea di analisi e informazione al servizio del settore della promozione immobiliare in Spagna, che sarà aggiornata periodicamente per riflettere l’evoluzione del finanziamento immobiliare nel Paese.

La presentazione del rapporto avrà luogo il 12 novembre alla Torre de Cristal di Madrid, in un evento che riunirà rappresentanti della promozione immobiliare, banche, fondi e finanziamento alternativo.

Rimanete sintonizzati per conoscere le principali conclusioni dello studio.

About the Author /

diego.gallego@urbanitae.com

Post a Comment