Juan Mínguez, nuovo direttore dell’area Debito in Urbanitae
Last Updated on 30 Aprile 2025 by Urbanitae
Accogliamo Juan Mínguez come nuovo direttore dell’area Debt. Con il suo ingresso, rafforziamo una delle nostre linee strategiche più importanti: i progetti di debito, noti anche come operazioni di crowdlending immobiliare.
Mínguez guiderà l’area responsabile dell’identificazione e strutturazione di questo tipo di progetti, che rappresentano già circa il 40% delle opportunità finanziate da Urbanitae. Proviene da Alantra, dove ha ricoperto il ruolo di direttore del Real Estate Private Debt. In precedenza ha fatto parte del team di investimento della piattaforma di debito di Arcano, dove ha sviluppato la sua carriera per quasi dieci anni.
Una modalità in forte crescita
L’arrivo di Juan Mínguez avviene in un momento chiave per Urbanitae, che negli ultimi anni ha puntato con decisione sul debito immobiliare. Solo nel 2024, abbiamo finanziato 29 progetti di questo tipo, con un investimento complessivo di quasi 69 milioni di euro, pari a una crescita del 26% rispetto all’anno precedente. Nei primi mesi del 2025, la cifra supera già i 26 milioni di euro.
Dal lancio del nostro primo progetto di debito nel giugno 2020, Urbanitae ha canalizzato oltre 80.000 investimenti in operazioni di questo tipo. Grazie a questi investimenti, sono state finanziate la costruzione di quasi 2.000 abitazioni, oltre a progetti non residenziali come l’acquisizione di un hotel a Gran Canaria, lo sviluppo di un parco commerciale a Burgos o una dozzina di progetti di cantine a Madrid. A livello geografico, la maggior parte di queste operazioni si concentra in Andalusia (43%) e nella Comunità di Madrid (31%).
Cos’è un progetto di debito in Urbanitae?
A differenza dei progetti equity, in cui l’investitore entra come socio del promotore e partecipa agli utili, nei progetti di debito gli investitori agiscono come finanziatori. In altre parole, prestano il loro denaro a un promotore in cambio di un rendimento fisso e noto in anticipo. Questo consente agli investitori di conoscere fin dall’inizio la durata e il rendimento dell’operazione, offrendo maggiore prevedibilità alla loro strategia di investimento.
Questi progetti sono garantiti da garanzie reali (come ipoteche sull’immobile finanziato), il che riduce significativamente il rischio per l’investitore. Sebbene offrano un rendimento generalmente più contenuto rispetto ai progetti equity, presentano anche una minore volatilità e un’esposizione al rischio più bassa.
Un ulteriore passo nella nostra evoluzione
L’ingresso di Juan Mínguez nel team di Urbanitae rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno della società verso l’eccellenza nella gestione degli investimenti e la diversificazione della sua offerta. Con oltre 200 progetti finanziati con successo e più di 450 milioni di euro mobilitati in Spagna, Portogallo e Francia, Urbanitae continua a crescere come piattaforma leader nel coinvestimento immobiliare in Europa.
Il nostro obiettivo resta lo stesso: rendere accessibile a chiunque l’investimento immobiliare di qualità, proteggendo il capitale attraverso una selezione rigorosa dei progetti, strutture giuridiche solide e una gestione attiva orientata alla sicurezza e alla redditività.
Vuoi saperne di più sui progetti di debito? Ti consigliamo questo articolo:
👉 I progetti equity o quelli di debito: quali sono più sicuri?