Apartool – Appartamenti temporanei per dipendenti in trasferta
Last Updated on 27 Novembre 2025 by Equipo Urbanitae
Da start-up di Barcellona a partner di riferimento per grandi aziende internazionali: questo è il percorso di Apartool nei suoi primi dieci anni. L’azienda ha trasformato l’ospitalità corporate con una piattaforma tecnologica che collega agenzie di viaggio e imprese ad appartamenti per dipendenti in trasferta in oltre 85 paesi. Il risultato è un’esperienza più comoda, efficiente e digitale, che semplifica la gestione e migliora il soggiorno sia per le aziende che per i dipendenti. Oggi l’azienda continua a crescere nel Sud Europa, consolidando un modello che combina tecnologia, flessibilità e servizio umano per adattarsi alle nuove forme di mobilità lavorativa. In questa intervista, Marc Vilar, CEO della società, spiega come sono riusciti a crescere in modo solido e a posizionarsi come attore chiave nel mercato degli affitti corporate.
Apartool è nata dieci anni fa. Come è nata l’idea e quali bisogni del mercato avete individuato che non erano ancora soddisfatti?
Siamo nati dieci anni fa e da allora ci siamo consolidati come fornitore per tutte le aziende che desiderano offrire alloggi di qualità per soggiorni medi e lunghi dei propri dipendenti. Per questo, disponiamo di un portafoglio di 300.000 appartamenti in oltre 85 paesi e di un team capace di aiutare le aziende a trovare esattamente ciò che cercano.
Il risultato è che oggi offriamo alle aziende molta più flessibilità affinché i loro dipendenti possano viaggiare e lavorare da qualsiasi parte del mondo, un grande vantaggio competitivo nell’economia globalizzata attuale.
“Offriamo alle aziende molta più flessibilità affinché i loro dipendenti possano viaggiare e lavorare da qualsiasi parte del mondo.”
Qual è il vostro valore aggiunto rispetto alle alternative tradizionali come hotel o affitti a breve termine?
In Apartool forniamo alloggi che permettono ai dipendenti di sentirsi a casa quando devono spostarsi per lavoro. Per soggiorni di pochi giorni, gli hotel sono la soluzione più semplice; per settimane o mesi serve un’alternativa diversa.
Gli appartamenti corporate offrono maggiore comfort e privacy, con spazi più ampi per vivere e lavorare. Questo permette un soggiorno molto più soddisfacente per i dipendenti in trasferta.
Oltre all’intermediazione, Apartool si presenta come piattaforma tecnologica. Quale ruolo hanno innovazione e tecnologia nella vostra offerta e nella gestione degli appartamenti e delle prenotazioni?
La tecnologia è nel DNA dell’azienda: ci consente di trovare le migliori opzioni tra migliaia di appartamenti, selezionare quelli più adatti e offrire proposte personalizzate ai clienti in poche ore. Inoltre semplifica molto l’esperienza di chi richiede gli alloggi.
Con la nostra piattaforma, unifichiamo tutte le prenotazioni in un unico luogo. I clienti risparmiano tempo e hanno sempre tutte le informazioni sugli appartamenti prenotati.
Grandi aziende come Danone, Netflix o Repsol si affidano già a voi. Quali esigenze specifiche di queste aziende il vostro modello soddisfa in modo più efficiente?
Il servizio di Apartool è molto flessibile e si adatta alle esigenze delle aziende clienti. Il caso più comune è quello in cui un’azienda deve spostare un dipendente per alcune settimane o mesi. Ogni giorno gestiamo prenotazioni di questo tipo in tutto il mondo.
Affrontiamo anche casi più complessi e appassionanti. Nel 2024, ad esempio, abbiamo ospitato l’intero Emirates Team New Zealand durante l’America’s Cup a Barcellona: più di 600 persone in 300 appartamenti, sempre vicino al porto, gestendo frequenti ingressi e uscite del personale. Una sfida superata con un alto livello di soddisfazione.
Lavoriamo spesso anche con produzioni cinematografiche e televisive, gestendo alloggi vicino ai set, e partecipiamo a progetti che richiedono lo spostamento di grandi gruppi, come i Giochi Olimpici, opere pubbliche, aperture di nuovi stabilimenti, trasferimenti di team completi o programmi di formazione.
Queste esperienze ci hanno portato a creare un team specializzato nella mobilità di gruppi, molto apprezzato dai project manager poiché consente di risparmiare tempo e ridurre le incertezze, lasciando la gestione completa dell’alloggio ad Apartool.
Una delle sfide tipiche del mercato immobiliare è la flessibilità e la gestione efficiente dell’offerta residenziale. Come contribuisce la piattaforma a ottimizzare l’utilizzo degli immobili disponibili?
In Apartool ospitiamo professionisti in trasferta. I proprietari apprezzano particolarmente i nostri ospiti per la loro serietà e per la permanenza prolungata, rendendo le proprietà più redditizie e facili da mantenere.
“Oggi pensare in termini di appartamenti corporate è la scelta naturale per molti travel manager per soggiorni medi o lunghi.”
Come è cambiata la percezione degli affitti temporanei corporate sul mercato immobiliare spagnolo ed europeo negli ultimi anni?
Ora c’è più offerta di appartamenti per professionisti, una scelta decisamente più comoda per chi deve soggiornare settimane o mesi. Con appartamenti validati e gestione semplificata, le barriere alla prenotazione scompaiono.
Oggi pensare in termini di appartamenti corporate è la scelta naturale per molti travel manager per soggiorni medi o lunghi.
L’azienda è in espansione in Spagna, Francia e Italia. Dove vedete maggiori opportunità di crescita e quale ruolo giocano questi mercati nella vostra strategia a medio termine?
Nel tempo ci siamo espansi dalla Spagna verso altri paesi del Sud Europa. Oggi abbiamo un ampio portafoglio in Francia, Italia e Portogallo, oltre ad accordi con numerose agenzie di viaggio e aziende di relocation che offrono i nostri appartamenti ai loro clienti.
Attualmente lavoriamo con molte aziende in questi paesi e continueremo a crescere nei prossimi anni.
In un contesto in cui il mercato immobiliare affronta sfide come regolamentazioni sugli affitti, carenza di case accessibili o pressione del turismo, quale ruolo può avere l’affitto temporaneo corporate nell’equilibrio del settore?
Ospitando professionisti in trasferta, abbiamo una distribuzione molto ampia degli ospiti su tutto il territorio.
In alcuni casi ospitiamo team impegnati in opere pubbliche in aree rurali, in altri lavoratori vicini a zone industriali. Questa varietà consente di distribuire gli ospiti in modo equilibrato e di supportare lo sviluppo delle comunità locali.
A che punto di maturità si trova Apartool in termini di redditività e sostenibilità del modello?
La fiducia degli investitori ci ha permesso di investire in un ampio portafoglio di appartamenti, tecnologia avanzata e un team altamente specializzato. Grazie a ciò siamo cresciuti rapidamente. Ora è il momento di sfruttare le economie di scala.
Abbiamo recentemente introdotto importanti miglioramenti tecnologici, che ci rendono più veloci ed efficienti. Siamo pronti ad affrontare la prossima fase di crescita su basi solide.
La piattaforma ha investitori rilevanti come Barlon Capital, Roch Ventures o Finaves, con la partecipazione indiretta del calciatore Leo Messi. Come influisce questo sostegno sulla fiducia del mercato e sul posizionamento nel settore immobiliare?
È un privilegio avere investitori che comprendono a fondo il nostro business e ci accompagnano nelle decisioni durante lo sviluppo. Grazie al loro supporto siamo arrivati lontano e speriamo di raggiungere ancora molti successi insieme.