Come funziona un piano pensionistico?
Un piano pensionistico è un contratto progettato per il risparmio a lungo termine con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita in futuro. I contributi periodici o una tantum che effettuiamo vengono destinati a un fondo pensione. Questo fondo investe il denaro che stiamo risparmiando in diversi strumenti finanziari, come obbligazioni o azioni, per farlo crescere nel tempo.
Lo scopo principale di questo strumento è accumulare un capitale che potremo utilizzare successivamente in situazioni specifiche: pensionamento, invalidità, decesso o dipendenza, tra le altre. Tuttavia, è importante considerare che, oltre ai benefici, questi prodotti presentano alcune complessità, poiché il denaro che risparmiamo è illiquido. Questo significa che non possiamo accedervi fino a quando non vengono soddisfatte le condizioni previste. Per comprendere meglio come funziona questa strategia, in questo articolo analizzeremo chi partecipa a un piano pensionistico, perché sono illiquidi e se sono adatti a noi.
Chi partecipa a un piano pensionistico?
Dietro ogni piano pensionistico ci sono diversi attori chiave, ed è essenziale conoscerli per capire come funziona questo sistema. Per spiegare questo, ci baseremo sulle informazioni dettagliate fornite dalla Banca di Spagna (BdE).
- Il promotore: È l’entità che promuove il piano. Nei piani individuali, i promotori sono generalmente enti finanziari, come banche, compagnie assicurative o gestori di fondi, che progettano prodotti di risparmio a lungo termine e li mettono a disposizione del pubblico. Nei piani aziendali, il promotore è un’azienda, un’amministrazione pubblica o un’organizzazione che crea un piano per i propri dipendenti o membri. Inoltre, nei piani per lavoratori autonomi o collettivi, associazioni, cooperative o sindacati possono promuovere piani destinati ai lavoratori autonomi o a settori specifici, come una forma semplificata di accesso al sistema.
- Il partecipante: Siamo noi, le persone che decidono di aderire al piano e, nella maggior parte dei casi, effettuano i contributi economici al fondo. Il partecipante è il titolare del piano e ha determinati diritti, come decidere se continuare a versare i contributi, sospenderli temporaneamente o riprenderli dopo una pausa. Nei piani individuali, il partecipante effettua i versamenti dal proprio conto, mentre nei piani aziendali, di solito il lavoratore riceve contributi dall’azienda o contribuisce attraverso il proprio stipendio. È inoltre importante notare che il partecipante può avere più piani contemporaneamente, a seconda della sua situazione lavorativa e delle sue esigenze finanziarie.
- Il beneficiario: È la persona che riceve le prestazioni del piano pensionistico. Sebbene beneficiario e partecipante siano generalmente la stessa persona, non sempre coincidono. Se il piano pensionistico viene riscattato per motivi di invalidità o dipendenza, il partecipante sarà anche il beneficiario. Tuttavia, in caso di decesso del partecipante, il beneficiario sarà la persona precedentemente designata dal partecipante stesso. Questo garantisce che i risparmi accumulati non vadano persi ma vengano trasferiti alle persone scelte dal titolare.
Perché i piani pensionistici sono illiquidi?
Un aspetto negativo di questa strategia è che i piani pensionistici sono illiquidi, ovvero non possiamo utilizzare questi soldi fino a quando non si verificano le condizioni specifiche previste dal contratto. Queste condizioni includono generalmente il pensionamento, il decesso, una grave malattia o una disoccupazione prolungata.
La ragione principale di questa restrizione è incentivare l’obiettivo per cui questi piani sono stati creati: garantire un reddito o un capitale nei momenti chiave della vita in cui i redditi regolari si riducono o scompaiono. Se le persone potessero accedere liberamente a questi fondi in qualsiasi momento, ci sarebbe il rischio che questi risparmi vengano utilizzati per altri scopi, mettendo a rischio la stabilità finanziaria futura.
In passato, era possibile riscattare i contributi con più di 10 anni di anzianità, ma questa opzione è stata temporaneamente sospesa fino al 2025. Ad esempio, se un contributo è stato effettuato nel 2015, sarà possibile accedere a quella somma nel 2025. Attualmente, se effettuiamo questi contributi, non potremo ritirare il denaro fino alla data specificata nel nostro contratto.
Il piano pensionistico è la migliore opzione per risparmiare per il futuro?
Per decidere se un piano pensionistico è lo strumento giusto per noi, dobbiamo prima valutare come si inserisce nella nostra strategia finanziaria globale e nella nostra situazione lavorativa. Se lavoriamo in un’azienda che offre piani pensionistici aziendali con contributi aggiuntivi, potrebbe essere un’opzione particolarmente interessante. D’altra parte, per i lavoratori autonomi o per coloro che non beneficiano di questi vantaggi, il piano pensionistico diventa uno strumento più personalizzato, in cui l’orizzonte temporale e l’obiettivo di risparmio giocano un ruolo cruciale e richiedono maggior impegno. In entrambi i casi, è fondamentale considerare i benefici fiscali, le limitazioni di liquidità e le commissioni associate, che possono fare la differenza nella crescita del fondo a lungo termine.
Inoltre, dobbiamo considerare l’attuale contesto economico, l’inflazione, i tassi di interesse e l’evoluzione del sistema pensionistico pubblico. Un piano pensionistico può essere un’ottima base per la nostra pensione, ma non dovrebbe essere il nostro unico strumento: la diversificazione resta essenziale. Integrarlo con altre opzioni, come fondi indicizzati o investimenti immobiliari, può aiutarci a mitigare i rischi e a garantire un futuro più solido.