Investitore esperto

Cosa sono?

Il Regolamento (UE) 2020/1503 stabilisce due vie per essere considerato un investitore esperto:

  1. Clienti professionali secondo MiFID II: Coloro che sono già considerati clienti professionali ai sensi dell’Allegato II, Sezione I, punti 1 a 4 della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II), come enti finanziari, grandi imprese o governi.
  2. Valutazione da parte del fornitore di servizi di finanziamento partecipativo: Persone fisiche o giuridiche che, pur non essendo clienti professionali secondo MiFID II, possono essere considerate investitori esperti se soddisfano determinati criteri finanziari ed esperienziali e richiedono tale trattamento al fornitore di servizi di finanziamento partecipativo.

Per le persone giuridiche, è necessario soddisfare almeno uno dei seguenti criteri:

  • Avere risorse proprie di almeno 100.000 euro.

  • Avere un fatturato netto di almeno 2.000.000 euro.
  • Avere un bilancio di almeno 1.000.000 euro.

Per le persone fisiche, devono essere soddisfatti almeno due dei seguenti criteri:

  • Reddito personale lordo di almeno 60.000 euro per anno fiscale, o un portafoglio di strumenti finanziari superiore a 100.000 euro.
  • Aver lavorato nel settore finanziario per almeno un anno in un ruolo che richiede conoscenza delle operazioni o dei servizi previsti, o aver ricoperto una posizione esecutiva per almeno 12 mesi in una persona giuridica che soddisfi i criteri sopra menzionati per le persone giuridiche.
  • Aver effettuato operazioni di volume significativo nei mercati dei capitali con una frequenza media di 10 per trimestre durante i quattro trimestri precedenti.

La richiesta per essere trattato come investitore esperto deve includere un certificato che specifichi i criteri soddisfatti, una dichiarazione che attesti che il richiedente è consapevole delle conseguenze di perdere la protezione legata alla categoria di investitore non esperto e una dichiarazione di responsabilità sulla veridicità delle informazioni fornite.

Aspetti chiave da considerare

  • Minor protezione regolamentare: Gli investitori esperti non sono soggetti a determinate misure di protezione applicate agli investitori non esperti, come test di conoscenza o avvertenze specifiche sui rischi.
  • Accesso a opportunità di investimento più ampie: Essendo considerati in grado di assumere rischi maggiori, possono accedere a una gamma più ampia di progetti di finanziamento partecipativo senza le restrizioni imposte agli investitori non esperti.
  • Validità temporale della qualificazione: La condizione di investitore esperto ha una validità di due anni, dopodiché deve essere rinnovata tramite una nuova valutazione.

Essere riconosciuti come investitore esperto consente di accedere a una gamma più ampia di opportunità di investimento nelle piattaforme di finanziamento partecipativo, con minori restrizioni e maggiore flessibilità. Tuttavia, questa categoria comporta una minore protezione regolamentare, il che implica che l’investitore debba avere una solida comprensione dei rischi associati e la capacità finanziaria di assumere eventuali perdite. Pertanto, è essenziale che gli investitori valutino attentamente la loro esperienza, conoscenza e situazione finanziaria prima di richiedere questa qualificazione.

Iscriviti alla nostra Newsletter