Vantaggi e svantaggi di investire nel debito pubblico

Invertir en deuda pública es una opción atractiva para quienes priman la seguridad.

Vantaggi e svantaggi di investire nel debito pubblico

Quando si cerca sicurezza, investire nel debito pubblico ha pochi rivali. Il suo rischio molto basso – e una redditività che, a seconda del contesto, può risultare attraente – lo rendono un’opzione di investimento molto popolare. Tuttavia, come qualsiasi strumento finanziario, investire nel debito pubblico ha i suoi pro e i suoi contro. In questo articolo esploriamo i principali.

Che cos’è il debito pubblico?

Il debito pubblico consiste in titoli a reddito fisso emessi dallo Stato, dalle comunità autonome o da altri enti locali e, in generale, dagli enti pubblici. In Spagna, ci sono due grandi categorie. Da una parte, il debito dello Stato, che comprende le lettere del Tesoro, i buoni e le obbligazioni dello Stato. Dall’altra, il debito delle comunità autonome – che è comunque debito statale – e quello di altri enti pubblici.

In Spagna, l’aumento dei tassi di interesse ha stimolato l’attrattiva del debito pubblico, in particolare delle lettere del Tesoro. Questi titoli si caratterizzano per la loro breve scadenza – attualmente, 3, 6, 9 e 12 mesi – e sono emessi a sconto. Cioè, la loro redditività deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale alla data di scadenza. L’investimento minimo è di 1.000 euro, e bisogna sempre investire in multipli di questa somma.

I buoni e le obbligazioni dello Stato, d’altra parte, sono titoli a reddito fisso a medio e lungo termine. Per i buoni, il termine di scadenza è tra 2 e 5 anni; per le obbligazioni, il minimo è di 7 anni. Questi attivi pagano interessi periodici sotto forma di cedole. Di solito, l’interesse è fisso e viene pagato annualmente. Anche in questo caso, l’investimento minimo è di 1.000 euro.

Il debito delle comunità autonome e degli enti pubblici può essere a breve e lungo termine. Per il resto, non differisce sostanzialmente dalle lettere del Tesoro e dai buoni e obbligazioni dello Stato.

L’attrattiva principale del debito pubblico è la sicurezza. Lo svantaggio più evidente è il riflesso di questo basso rischio: la bassa redditività. Tuttavia, in un contesto di tassi relativamente alti, il debito pubblico è un’alternativa interessante ad altri prodotti conservativi, come i depositi bancari.

Vantaggi di investire nel debito pubblico

Ecco alcuni dei principali vantaggi di investire nel debito pubblico.

Sicurezza e stabilità

Il debito pubblico è emesso dallo Stato, il che lo rende una delle forme di investimento più sicure. I buoni dello Stato, le lettere del Tesoro e le obbligazioni sono garantiti dallo Stato spagnolo, riducendo al minimo il rischio di inadempienza.

Anche se la Grecia è stata vicina al default a causa della grande crisi del 2008, è molto raro che uno Stato non riesca a pagare il proprio debito. Infatti, il paese ha ottenuto infine il sostegno dell’Unione Europea, che ha impedito il default sulle sue obbligazioni.

Redditività fissa

Investire nel debito pubblico fornisce entrate costanti e prevedibili – ideali per chi cerca di vivere di rendita. Gli interessi vengono pagati regolarmente, permettendo agli investitori di pianificare le proprie finanze con maggiore certezza.

Le ultime aste delle lettere del Tesoro, tenutesi il 4 e l’11 giugno, si sono concluse con un tasso di interesse medio intorno al 3,4%.

Diversificazione del portafoglio

L’inclusione del debito pubblico in un portafoglio di investimenti può aiutare a diversificare e ridurre il rischio complessivo. Questo è particolarmente utile in periodi di volatilità del mercato, poiché i buoni dello Stato tendono a essere meno volatili delle azioni.

Accessibilità

Il debito pubblico è accessibile a qualsiasi tipo di investitore, dai piccoli risparmiatori alle grandi istituzioni. In Spagna, gli investitori possono acquistare questi strumenti facilmente attraverso banche e piattaforme online.

Svantaggi di investire nel debito pubblico

Investire in titoli di stato a reddito fisso ha anche alcuni svantaggi che vale la pena considerare.

Bassa redditività

Uno dei principali svantaggi del debito pubblico è che offre generalmente rendimenti più bassi rispetto ad altri tipi di investimenti, come le azioni o i fondi di investimento. Il problema principale è che la redditività offerta non è sufficiente a compensare l’inflazione. E la difficoltà di sfruttare il potenziale dell’interesse composto.

Rischio di tasso di interesse

I prezzi delle obbligazioni sono inversamente correlati ai tassi di interesse. Se i tassi di interesse aumentano, il valore delle obbligazioni sul mercato secondario diminuirà, il che può comportare perdite se l’investitore decide di vendere prima della scadenza.

Liquidità

Sebbene il debito pubblico sia generalmente liquido, alcuni tipi di strumenti, come le obbligazioni a lungo termine, possono non essere così facili da vendere rapidamente senza incorrere in perdite. Questo può essere uno svantaggio per gli investitori che hanno bisogno di un accesso rapido al loro denaro.

In conclusione, investire nel debito pubblico può essere una strategia efficace per coloro che cercano sicurezza e stabilità nei loro investimenti. Allo stesso modo, per coloro che cercano di diversificare il proprio portafoglio e ridurre il rischio, il debito pubblico può essere un’opzione preziosa. Tuttavia, per massimizzare i benefici, è consigliabile combinarlo con altre classi di attivi che possono offrire rendimenti più elevati e aiutare a mitigare gli effetti dell’inflazione e delle fluttuazioni del mercato. Ad esempio, il settore immobiliare

Invia un commento