Strategia core-plus

Cos’è?

È una strategia di investimento immobiliare che combina elementi della strategia core con la ricerca di opportunità di valore aggiunto. Oltre ad acquisire asset stabili e di qualità, come nella strategia core, si cercano miglioramenti o rivalutazioni che possano aumentare i rendimenti a lungo termine.

La strategia core-plus si caratterizza per una combinazione di stabilità e crescita. Mentre gli asset in questa strategia sono generalmente solidi e ben posizionati, si identifica anche il potenziale per migliorarne la redditività attraverso cambiamenti operativi, ristrutturazioni o aggiustamenti nella gestione. Ciò può includere il miglioramento dell’occupazione degli immobili, la modernizzazione delle strutture o l’ottimizzazione dei contratti di locazione.

Aspetti chiave da considerare

Le principali caratteristiche della strategia core-plus includono:

  • Stabilità con opportunità di crescita: Gli asset rimangono di alta qualità e situati in zone strategiche, ma con un maggiore potenziale di miglioramento rispetto alla strategia core.
  • Miglioramenti operativi e di gestione: Invece di concentrarsi solo sui redditi passivi, la strategia core-plus implica una gestione attiva per aumentare i rendimenti attraverso il miglioramento delle proprietà.
  • Rendimenti incrementali: Sebbene gli asset continuino a generare redditi stabili, si cerca di aumentare i rendimenti attraverso la rivalutazione degli asset e l’ottimizzazione dei contratti di locazione.

Rispetto alla strategia core, la strategia core-plus comporta un rischio leggermente maggiore, poiché implica sforzi attivi per migliorare gli asset, ma in cambio offre la possibilità di ottenere rendimenti più elevati nel lungo periodo.

Questa strategia è adatta per gli investitori che cercano un equilibrio tra stabilità e crescita, con una strategia di gestione attiva che può generare valore aggiuntivo.

Iscriviti alla nostra Newsletter