Investire con calma: guida agli investimenti passivi per l’estate

Invertir con calma: guía de inversión pasiva para el verano. Invest calmly: a guide to passive investing for the summer. Investir en toute tranquillité : guide de l’investissement passif pour l’été. Ruhig investieren: Leitfaden für passives Investieren im Sommer. Investire con calma: guida agli investimenti passivi per l’estate. Investir com calma: guia de investimento passivo para o verão.

Investire con calma: guida agli investimenti passivi per l’estate

Con il caldo e il bel tempo, molti cercano di staccare dallo stress quotidiano, smettere di pensare e lavorare per un po’, e dimenticarsi delle responsabilità. Ma vogliamo ricordarti che l’estate può essere anche un’ottima occasione per far crescere i tuoi risparmi, e ci sono modi per investire con calma, senza dover fare grandi sforzi. L’investimento passivo ti consente di far fruttare il tuo capitale senza doverci stare sempre dietro, così puoi goderti il meritato riposo mentre il tuo portafoglio si rafforza.

Grazie ai progressi digitali, oggi hai a disposizione molti canali per investire in modo semplice e automatizzato: crowdfunding immobiliare, affitti turistici, veicoli quotati come REITs/SOCIMIs, tokenizzazione di asset e modelli di investimento responsabili… In questo articolo analizziamo ciascuna di queste opzioni, spiegando come funzionano, perché sono adatte d’estate e come combinarle per ottenere un portafoglio equilibrato e produttivo.

Crowdfunding immobiliare: investire senza vincoli

Il crowdfunding immobiliare consente a investitori privati di finanziare progetti di sviluppo immobiliare gestiti da promotori professionisti. In cambio, ricevono rendimenti finanziari previamente concordati, solitamente legati a scadenze fisse e all’andamento dell’asset.

Questa formula ha guadagnato terreno negli ultimi anni grazie alla sua semplicità, accessibilità e modello 100% digitale. Un esempio chiaro è Urbanitae, la piattaforma leader in Spagna e Portogallo, che solo nel 2024 ha canalizzato oltre 200 milioni di euro di finanziamenti per nuovi progetti, con un rendimento medio vicino al 13% TIR per quelli già conclusi. Il suo modello permette di investire a partire da 500 €, effettuare l’intero processo online e seguire in modo trasparente lo stato di avanzamento del progetto. Durante l’estate, questa modalità è particolarmente comoda per chi vuole mantenere il capitale attivo senza dover gestire nulla.

Affitto turistico: valorizzare una seconda casa

Per chi possiede una seconda casa in una zona turistica — o sta valutando di acquistarne una per uso personale — l’affitto turistico può essere un modo efficace per ottenere un rendimento nei periodi in cui non viene utilizzata. Il forte aumento del turismo in Spagna, con tassi di occupazione molto alti durante i mesi estivi, offre la possibilità di generare reddito extra senza dover gestire tutto direttamente.

L’affitto a breve termine, purché venga effettuato nel rispetto delle leggi e delle normative specifiche di ciascuna comunità autonoma o comune, consente di coniugare l’uso personale dell’immobile con il suo sfruttamento economico in altri periodi. La chiave è farlo in modo responsabile, adempiendo agli obblighi amministrativi e fiscali e rispettando l’ambiente circostante.

La crescente professionalizzazione del settore consente oggi di delegare l’intera gestione a operatori specializzati: dalla promozione sulle piattaforme digitali all’accoglienza degli ospiti e alla manutenzione dell’immobile. In questo modo, è possibile ottenere un rendimento ragionevole senza doversi coinvolgere direttamente, mantenendo un buon equilibrio tra uso personale, legalità e redditività.

REIT e SOCIMI: esposizione immobiliare con flessibilità

I REIT, e in Spagna le loro equivalenti SOCIMI, consentono di investire in ampi portafogli immobiliari come centri commerciali, uffici o immobili in affitto, con il vantaggio di distribuire utili sotto forma di dividendi e offrire liquidità. Bastano pochi clic per acquistare queste partecipazioni e iniziare a ricevere redditi periodici.

Non è necessario occuparsi di lavori o gestioni: queste società sono inoltre soggette a normative che garantiscono trasparenza e distribuzione degli utili. Poiché possono essere comprate e vendute in borsa, offrono massima flessibilità a chi cerca reddito passivo mantenendo la possibilità di disinvestire in qualsiasi momento.

Tokenizzazione immobiliare: fraziona il tuo portafoglio dal cellulare

La tokenizzazione consente di dividere un immobile in quote digitali (token), registrate su blockchain, che rappresentano una frazione reale dell’asset. Dal cellulare, puoi investire in immobili specifici con pochi clic, senza burocrazia né procedure complesse.

È un modo flessibile, automatizzato e accessibile per entrare nel settore immobiliare, anche con piccoli importi. Perfetto per chi desidera investire passivamente in estate, senza monitorare costantemente il mercato: scegli il progetto, acquisti i token e inizi a ricevere i profitti proporzionalmente, mentre ti godi le vacanze. Un’opzione sempre più popolare tra chi cerca rendimento senza complicazioni.

Investimento responsabile: rendimento con impatto, anche d’estate

Investire seguendo criteri sostenibili permette di ottenere rendimenti contribuendo a progetti a impatto positivo: dalle abitazioni ad alta efficienza energetica al turismo sostenibile, fino agli spazi collaborativi. Questi asset, oltre a rispondere a una domanda crescente, possono offrire stabilità e rendimenti interessanti nel lungo periodo.

Questo approccio si sposa perfettamente con l’investimento passivo estivo. Come nel caso del crowdfunding, dei REIT o della tokenizzazione, molte di queste opportunità sono gestibili digitalmente e richiedono un impegno minimo da parte dell’investitore. Così, puoi mantenere il tuo piano finanziario senza rinunciare al relax.

In definitiva, l’estate può essere il momento ideale per consolidare una strategia di investimento passivo, diversificata e in linea con i tuoi valori. Con gli strumenti giusti, il tuo denaro può continuare a lavorare in modo efficiente, anche quando decidi di fermarti.

About the Author /

diego.gallego@urbanitae.com

Post a Comment