È una strategia di investimento immobiliare che mira a cogliere situazioni speciali e squilibri di mercato. Gli investitori che adottano una strategia opportunistica cercano opportunità ad alto rendimento attraverso investimenti più rischiosi, come la ristrutturazione di beni, l’acquisto di proprietà in difficoltà o lo sviluppo di nuovi progetti in mercati emergenti.
La strategia opportunistica si caratterizza per l’assunzione di rischi più elevati alla ricerca di rendimenti più alti. Gli immobili acquisiti possono essere sottovalutati o attraversare difficoltà finanziarie, il che crea la possibilità di ottenere una rivalutazione significativa una volta apportate migliorie o risolti i problemi sottostanti.
Le principali caratteristiche della strategia opportunistica includono:
Rispetto alle strategie core e core-plus, la strategia opportunistica è molto più rischiosa, poiché dipende da fattori imprevedibili e richiede un intervento attivo ed esperto per gestire i rischi. Tuttavia, in cambio di questi rischi, gli investitori possono ottenere rendimenti significativamente più elevati, soprattutto quando il progetto ha successo.
Questa strategia è adatta agli investitori con un profilo di rischio elevato, che cercano di massimizzare il loro rendimento identificando e sfruttando opportunità uniche nel mercato immobiliare.