Le SGIIC (società di gestione delle istituzioni di investimento collettivo) sono entità regolamentate incaricate di gestire e amministrare fondi di investimento o altri veicoli di investimento collettivo. Queste società hanno la responsabilità di prendere decisioni di investimento per conto degli investitori e di gestire gli asset del fondo in modo efficiente e conforme alle normative vigenti.
L’obiettivo principale delle SGIIC è massimizzare i rendimenti per gli investitori all’interno dei parametri di rischio stabiliti, seguendo una politica di investimento previamente definita. Queste entità gestiscono sia fondi di investimento aperti che chiusi, e il loro lavoro è fondamentale nella strutturazione e amministrazione dei fondi, compresa la selezione degli asset, la presa di decisioni di acquisto e vendita e il monitoraggio della redditività.
Le SGIIC devono essere autorizzate e supervisionate da organismi di regolamentazione nazionali, come la Commissione Nazionale del Mercato dei Valori (CNMV) in Spagna, per garantire il rispetto della normativa vigente e la protezione dei diritti degli investitori. È importante che gli investitori comprendano le politiche di investimento applicate da queste società e come la loro esperienza e strategia influenzino il rendimento dei fondi.
Nel scegliere una SGIIC, gli investitori devono valutare la solvibilità e la storia dell’entità, poiché una gestione efficace ed etica dei fondi è essenziale per ottenere buoni rendimenti. È anche rilevante considerare le commissioni che la SGIIC può addebitare, poiché queste possono influire sui rendimenti netti del fondo.
Inoltre, è consigliabile che gli investitori verifichino se la SGIIC ha una diversificazione adeguata nei suoi asset gestiti, poiché ciò può aiutare a mitigare i rischi associati a una sola classe di asset o settore.