ODS

Cosa sono?

Gli ODS sono le sigle di “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”. Sono 17 obiettivi stabiliti dalle Nazioni Unite per affrontare le sfide globali più urgenti, come la povertà, il cambiamento climatico, l’uguaglianza di genere e la protezione dell’ambiente. Gli ODS sono stati adottati da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone e proteggere il pianeta per le generazioni future.

Ognuno dei 17 ODS ha obiettivi specifici che coprono una vasta gamma di settori, dall’accesso all’educazione e alla salute alla promozione della pace e della giustizia. Gli ODS sono progettati per essere universali, integrali e indivisibili, affrontando i tre pilastri dello sviluppo sostenibile: la crescita economica, l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale.

Aspetti chiave da considerare

Alcuni degli ODS più rilevanti includono:

  • Azione per il clima: Prendere misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e i loro effetti.
  • Educazione di qualità: Garantire un’educazione inclusiva, equa e di qualità, promuovendo opportunità di apprendimento durante tutta la vita.
  • Uguaglianza di genere: Raggiungere l’uguaglianza di genere e potenziare tutte le donne e le ragazze.

Gli ODS rappresentano un quadro di riferimento fondamentale per i governi, le imprese e la società civile, incoraggiando tutti i settori a lavorare insieme per raggiungere un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile. Sebbene gli ODS abbiano una scadenza nel 2030, l’impegno verso questi obiettivi sta plasmando politiche e azioni a livello globale per garantire che lo sviluppo avvenga in modo equilibrato e rispettoso dell’ambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter