Il make-whole è una clausola contrattuale che consente al debitore o all’emittente di obbligazioni di estinguere il debito prima della data di scadenza, ma a fronte del pagamento di una penale o compensazione al finanziatore o agli investitori. Questa compensazione è concepita per coprire il valore attuale dei pagamenti di interessi futuri che il finanziatore non percepirebbe in caso di rimborso anticipato del debito.
La clausola make-whole è comune nelle emissioni di obbligazioni societarie o nei prestiti a lungo termine, e il suo obiettivo è proteggere i finanziatori dalla perdita di reddito da interessi che si verificherebbe qualora il debitore decidesse di rimborsare il debito in anticipo. Invece di permettere l’estinzione del debito senza penali, il make-whole garantisce che il finanziatore riceva un’adeguata compensazione per gli interessi non incassati a causa del rimborso anticipato.
Il pagamento della compensazione make-whole viene generalmente calcolato utilizzando una formula che tiene conto del tasso di interesse delle obbligazioni o del prestito, nonché del valore attuale dei pagamenti di interessi futuri. Questa compensazione garantisce che il finanziatore non subisca una perdita economica significativa a causa della cancellazione anticipata del prestito o dell’obbligazione.
Sebbene il make-whole sia vantaggioso per i finanziatori, può risultare costoso per i debitori o gli emittenti, poiché comporta il pagamento di una somma aggiuntiva per estinguere il debito prima della scadenza. Tuttavia, per le aziende o gli individui che cercano di ridurre il costo totale del debito a lungo termine, questa clausola può offrire un’opportunità per rifinanziare a condizioni più favorevoli.