È un approccio alla gestione degli investimenti che mira a replicare le performance di un indice di riferimento specifico anziché cercare di superarlo. I fondi di gestione passiva, come i fondi indicizzati, investono in un portafoglio di asset che riflette la composizione dell’indice di riferimento.
La gestione passiva si basa sull’idea che i mercati siano efficienti nel lungo periodo, il che significa che, invece di cercare di selezionare attivi che superino il mercato, il fondo si limita a replicarne il comportamento. Questo approccio consente agli investitori di beneficiare del rendimento complessivo del mercato senza incorrere nei costi della gestione attiva.
Le caratteristiche principali della gestione passiva includono:
Questo tipo di gestione è adatto per gli investitori a lungo termine che preferiscono un approccio a basso costo e non sono interessati a cercare di prevedere i movimenti del mercato. La gestione passiva offre un modo accessibile ed efficace per investire in una vasta gamma di attivi senza la complessità di una gestione attiva.