È un diritto reale costituito su un bene immobile (generalmente una proprietà) come garanzia per garantire l’adempimento di un’obbligazione finanziaria, come un prestito ipotecario. Questa garanzia fornisce sicurezza al creditore, assicurando che, in caso di inadempimento da parte del debitore, il creditore possa eseguire la garanzia e vendere l’immobile per recuperare il capitale prestato.
In un’operazione ipotecaria, il debitore trasferisce al creditore il diritto di eseguire la garanzia se non rispetta i pagamenti concordati. A differenza di altri tipi di prestiti, la garanzia ipotecaria offre al creditore una forma di protezione aggiuntiva, poiché la proprietà di solito ha un valore considerevole.
La principale caratteristica della garanzia ipotecaria è la sicurezza che offre al creditore, poiché, in caso di mancato pagamento, ha il diritto legale di recuperare il denaro prestato attraverso la vendita dell’immobile. Tra gli aspetti chiave ci sono:
Questo tipo di garanzia è comune nei prestiti ipotecari, che vengono utilizzati per finanziare l’acquisto di case, negozi o altre proprietà. Sebbene benefici il creditore, offre anche vantaggi al debitore, poiché consente di accedere al credito a condizioni migliori, dato che il debito è garantito da un bene tangibile.