Fornitore di servizi di finanziamento partecipativo (PSFP)

Cosa sono?

I PSFP, come Urbanitae, operano sotto il Regolamento (UE) 2020/1503, che regola il finanziamento partecipativo a livello europeo. Questa normativa ha sostituito il quadro precedente che esisteva in Spagna per le piattaforme di finanziamento partecipativo (PFP) e ha unificato i requisiti per tutti gli operatori del settore nell’Unione Europea. Grazie a questo nuovo regolamento, Urbanitae può offrire i suoi servizi a investitori di tutta Europa con un unico processo di autorizzazione, attraverso il cosiddetto passaporto europeo.

Questo quadro comune rafforza la trasparenza, la protezione dell’investitore e la stabilità del sistema. Tra le altre obbligazioni, richiede che i PSFP classifichino gli investitori in base alla loro esperienza (esperti o non esperti), valutino i rischi di ogni progetto e forniscano tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e comprensibile.

Aspetti chiave da considerare

Investendo tramite un fornitore di servizi di finanziamento partecipativo, è essenziale tenere in considerazione questi fattori:

  • Ambito di attività: I PSFP possono operare in tutto lo spazio economico europeo, aprendo la porta a un finanziamento più agile e diversificato, sia per i promotori che per gli investitori.
  • Protezione dell’investitore: La normativa introduce salvaguardie specifiche per gli investitori non esperti, come periodi di riflessione, avvertenze sui rischi e limiti di investimento.
  • Trasparenza e diligenza: I PSFP sono obbligati a fornire informazioni dettagliate e comprensibili su ogni opportunità di investimento, nonché a valutare la solvibilità e la fattibilità dei progetti pubblicati.
  • Limitazioni operative: Questi fornitori non possono custodire fondi né offrire consulenza finanziaria, a meno che non dispongano di autorizzazioni aggiuntive per farlo.
  • Applicazione al settore immobiliare: Nel caso di Urbanitae, tutti i progetti pubblicati sono investimenti immobiliari, principalmente in equity o debito, analizzati e strutturati da un team specializzato.
Iscriviti alla nostra Newsletter