Il crowdfunding immobiliare è l’applicazione del modello di finanziamento collettivo al settore immobiliare. Questo metodo consente agli investitori di partecipare a progetti immobiliari tramite contributi di capitale, generalmente attraverso piattaforme digitali che mettono in contatto i promotori di progetti con una vasta base di investitori.
Questo modello democratizza l’accesso all’investimento nel settore immobiliare, poiché consente agli investitori di contribuire con importi più piccoli rispetto a quelli tradizionalmente richiesti in questo settore. Grazie al crowdfunding immobiliare, è possibile finanziare diversi tipi di progetti, come la costruzione di abitazioni, edifici commerciali o sviluppi urbani.
Esistono diverse modalità di crowdfunding immobiliare, tra cui le principali sono:
I principali vantaggi del crowdfunding immobiliare sono:
Tuttavia, questo modello comporta anche dei rischi, come l’inadempienza del promotore o ritardi nel progetto. Per questo motivo, è fondamentale analizzare la fattibilità del progetto e la reputazione del promotore prima di investire.