Acronimo di earnings before interest, taxes, depreciation, and amortization (utili prima degli interessi, delle imposte, delle svalutazioni e degli ammortamenti). È una misura finanziaria che indica i profitti operativi di un’azienda prima di tenere conto dei costi finanziari, delle imposte e della deprezzamento degli asset.
L’EBITDA è uno strumento ampiamente utilizzato per valutare la redditività operativa e l’efficienza di un’azienda senza considerare la sua struttura di capitale, le politiche contabili o le imposte. Escludendo questi fattori, offre una visione più chiara della capacità dell’azienda di generare guadagni attraverso le sue attività principali.
Il calcolo dell’EBITDA si effettua sommando al beneficio netto gli interessi, le imposte, le svalutazioni e gli ammortamenti. È utile per:
Tuttavia, l’EBITDA ha delle limitazioni, poiché non riflette i flussi di cassa reali né considera spese non monetarie, come l’ammortamento, che influiscono sul valore degli attivi. Pertanto, deve essere integrato con altre metriche per ottenere una visione completa della salute finanziaria.