Redditività nominale

Cos’è?

È il rendimento finanziario di un investimento senza tenere conto dell’inflazione o di altri fattori che possono influire sul potere d’acquisto del denaro. La redditività nominale rappresenta il calcolo base del ritorno su un investimento, espresso come percentuale rispetto al capitale investito. Questo tipo di rendimento non tiene conto delle variazioni dei prezzi o del costo della vita, quindi non riflette l’impatto reale dell’inflazione sul valore del denaro.

Sebbene la redditività nominale sia utile per calcolare il rendimento lordo di un investimento, non fornisce una visione completa della redditività reale, poiché non considera il potere d’acquisto del denaro nel tempo.

Aspetti chiave da considerare

Una delle limitazioni della redditività nominale è che può dare una visione distorta del rendimento reale di un investimento, specialmente in contesti di alta inflazione. Se il rendimento nominale di un investimento è del 5% ma l’inflazione è del 3%, il ritorno reale (aggiustato per l’inflazione) sarà solo del 2%. Pertanto, la redditività nominale può sembrare positiva, ma in termini di potere d’acquisto, il rendimento può essere molto inferiore.

È cruciale che gli investitori valutino anche la redditività reale, che aggiusta il rendimento nominale tenendo conto dell’inflazione, per ottenere una visione più precisa del valore reale dei loro rendimenti. Inoltre, alcuni investitori potrebbero voler confrontare la redditività nominale con quella di altri asset o indici per valutare la competitività dell’investimento.

Iscriviti alla nostra Newsletter