Un attivo finanziario è uno strumento o contratto che rappresenta un diritto di proprietà o un debito. Può includere, tra gli altri, azioni, obbligazioni, depositi o azioni di fondi di investimento. Questi asset sono essenziali nella sfera economica e finanziaria, in quanto consentono il trasferimento di risorse tra gli agenti economici e facilitano gli investimenti e il risparmio.
Si dividono principalmente in due categorie:
Strumenti a reddito fisso: Come le obbligazioni o le cambiali, che offrono pagamenti periodici prestabiliti e presentano un rischio inferiore.
Strumenti a reddito variabile: Come le azioni, il cui rendimento dipende dalla performance dell’impresa emittente, con maggior rischio ma anche maggiori opportunità di guadagno.
Inoltre, le attività finanziarie possono essere classificate in base alla loro liquidità, ossia alla facilità con cui possono essere convertite in denaro senza perdere valore. Ad esempio, i depositi sono in genere meno liquidi delle azioni o delle obbligazioni quotate in borsa.
Gli attivi finanziari svolgono un ruolo chiave nel canalizzare risorse dagli investitori ai settori produttivi. Il loro valore dipende da fattori come i tassi di interesse, le condizioni economiche generali e l’affidabilità creditizia dell’emittente.
Prima di investire, è importante valutare attentamente le caratteristiche di ogni attivo: rendimento atteso, livello di rischio e orizzonte temporale. Inoltre, comprendere come interagiscono diversi tipi di attivi in un portafoglio aiuta a diversificare il rischio e a ottimizzare i rendimenti.