L’ACPR è un’autorità amministrativa francese responsabile del controllo delle attività di banche, assicurazioni e altri operatori del sistema finanziario. Il suo obiettivo principale è garantire la stabilità del sistema, tutelare i clienti e assicurare il rispetto delle normative in vigore.
Fondata nel 2010, l’ACPR opera sotto la supervisione della Banca di Francia, che le consente di agire con indipendenza e competenza tecnica. Le sue principali funzioni includono:
Supervisione prudenziale: Verificare che le istituzioni finanziarie dispongano delle risorse necessarie per operare in modo solvibile.
Tutela dei consumatori: Assicurare che le entità vigilate rispettino i diritti dei clienti e offrano prodotti trasparenti e adeguati.
Prevenzione dei rischi: Individuare e mitigare i rischi sistemici che potrebbero minacciare la stabilità finanziaria.
L’ACPR svolge anche un ruolo fondamentale nella cooperazione internazionale, collaborando con altre autorità europee e globali per rafforzare la sicurezza e la stabilità del sistema finanziario. Collabora inoltre con l’AMF (Autorité des Marchés Financiers) per vigilare sulle attività che incidono sia sul sistema finanziario che sui mercati di capitale.
L’ACPR è l’autorità ufficiale in Francia per la regolamentazione e la supervisione del settore bancario e assicurativo. Il suo lavoro rafforza la fiducia nei mercati, garantisce la trasparenza e protegge gli interessi degli utenti del sistema finanziario. La sua azione è essenziale per la resilienza e la sicurezza del settore.